PRIMARIA PASCOLI G.

42121 REGGIO NELL'EMILIA RE
Cod. Meccanografico: REEE84603G
Telefono: 0522514342
Email: REIC84600B@istruzione.it
maestra: Santina Abate
La Scuola Primaria “G. Pascoli” comprende 1 classe prima, 2 classi seconde, 1 classe terza, 1 classe quarta e 1 classe quinta. Il numero totale degli alunni è 122.
L’organizzazione scolastica è a tempo pieno per un totale di 40 ore settimanali. Include il pranzo fornito da CIR.
Le lezioni iniziano tutti i giorni alle ore 8:00 e terminano alle ore 16.00.
E’ disponibile il servizio pre-scuola dalle 7:40.
La scuola dispone dei seguenti spazi:
– 6 aule didattiche;
– 2 aule per recupero e sostegno;
– 1 aula informatica;
– 2 palestre interne di cui una in condivisione con la scuola dell’infanzia Pascoli;
– 3 sale mensa interne;
– ampio cortile alberato.
ISCRIZIONI A.S. 2023/24
Scuola aperta: lunedì 21 novembre 2022 alle ore 18:00 e martedì 10 gennaio 2023 alle ore 18:00

Video di accoglienza per i futuri iscritti alla classe prima a.s. 2023-24
L’ANNO CHE VERRA’…..
Progetto Star bene a tavola 2A Pascoli
LETTURE DALLA 5A DELLA PRIMARIA PASCOLI,
PER ACCOMPAGNARCI NEL VIAGGIO DELLA MEMORIA.
Clicca sull’immagine
Clicca sull’immagine
Progetto ArtisticaMente
Il giro del mondo in 80 piatti
Anche quest’anno la nostra scuola si avvarrà della collaborazione degli studenti del Liceo Artistico G.Chierici in alternanza scuola – lavoro.

Laboratorio di scienze… la linfa che sale
Attività in classe 4^A
Conoscenze ed esperienze... due formule magiche per il successo formativo…




Un viaggio nella volta celeste…
Uscita didattica al Planetario
classe 5^A
Costellazioni, stelle, pianeti in movimento e….




La mappa del tesoro.
Laboratorio di cartografia
Uscita didattica ai Musei Civici
classe 4^A
Tra mappe antiche e moderne, tra cartografie storiche e immagini satellitari, un laboratorio pratico per imparare cos’è e come si legge una carta topografica.




Terramara di Montale
Gita fuori porta – classe 3^A
Un’esperienza entusiasmante per i bambini e bambine… hanno partecipato ad uno scavo e trovato piccoli reperti. La visita alle due palafitte ha permesso di osservare da vicino una tipica abitazione dell’età del bronzo. Hanno assistito, tramite un video, alla fusione dello stagno e del rame, per la realizzazione di una spada di bronzo.



Progetto Hockey
classe 2^A
L’attività proposta in collaborazione con esperti continua a suscitare interesse e divertimento. L’hockey così proposto diventa una disciplina utile dal punto di vista coordinativo e socializzante.


Laboratorio di scienze
classe 5^A
Realizziamo un plastico per rappresentare il nostro pianeta solare…




Breve viaggio nell’universo
Uscita didattica ai Musei Civici
classe 5^A
Con il planetario Stellarium e le immagini del telescopio Hubble, un tour panoramico alla scoperta dei corpi del sistema solare… simuliamo la proporzioni del sistema solare, le orbite e l’attrazione gravitazionale tra i corpi celesti.



Come si vestono gli animali
Uscita didattica Musei Civici – classe 2^A
L’osservazione ravvicinata degli animali del museo e il confronto peli, penne, scaglie e squame sono il preludio alla realizzazione con materiali naturali e di recupero, dell’abito giusto per … il tipo giusto…




