La scuola dell’Infanzia accoglie 96 bambine/i dai 3 ai 6 anni, suddivisi in una sezione omogenea per età, una sezione mista a tempo pieno e due sezioni miste con orario antimeridiano. Due insegnanti sono associate alla sezione omogenea e alla sezione mista a tempo pieno, mentre nelle sezioni miste a tempo antimeridiano è presente un’unica docente. Vi sono inoltre due collaboratrici scolastiche occupate a tempo pieno.
In caso di presenza di bambini diversamente abili è garantita la presenza dell’insegnante di sostegno.
Orario di funzionamento: la scuola inizia il 17 settembre e termina il 30 giugno, con frequenza dal lunedì al venerdì. L’ingresso dei bambini è previsto nella fascia oraria 08:00/09:00, l’uscita per le sezioni a tempo antimeridiano è dalle ore 12.30 alle ore13.00; per le sezioni a tempo pieno dalle ore 15.30 alle ore 16:00.
E’ possibile l’ingresso anticipato alle ore 07:40.
Gli spazi della scuola sono ampi, strutturati su un piano, adeguati alle esigenze ed oltre alle quattro sezioni, dotate dei bagni per gli alunni, sono così suddivisi:
- Corridoi adibiti con angoli strutturati;
- Piazza con Smart Tv
- Atelier
- Sala di informatica
- Refettorio
- Area cortiliva
- Cucina
- Nel seminterrato trova collocazione la palestra
ISCRIZIONI a.s. 2023/24
OPEN DAY: lunedì 21 novembre 2022 alle ore 17:30 e martedì 10 gennaio 2023 alle ore 17.30


INTEGRAZIONE-AI-REGOLAMENTI-Infanzia-Pascoli-COVID-
Presepe 2019
Scuola aperta
APERTURA E CHIUSURA CANCELLO
SCUOLA INFANZIA “G.PASCOLI”
INGRESSO |
USCITA ANTIMERIDIANA |
USCITA POMERIDIANA |
ORE 08:00 APERTURA |
ORE 12:45 APERTURA |
ORE 15:30 APERTURA |
ORE 08:20 CHIUSURA (DALLE 8,20 ALLE 9,00 SI ACCEDE SUONANDO PER FARSI APRIRE) |
ORE 13:00 CHIUSURA |
ORE 16:00 CHIUSURA (DALLE 15,30 ALLE 16,00 SUONARE PER FARSI APRIRE) |
Spettacolo Teatrale “Ribelle”
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza.
Favola che parla di pace,collaborazione, generosità, amicizia “tra diversi”, empatia e coraggio di andare contro corrente. Per ricordare che la diversità non separa ma unisce quando si ha la volontà di capirla.
Progetto di motoria: “Vincere è solo la metà del gioco. Divertirsi è l’altra metà.”
Biblioteca Panizzi laboratorio “I 5 sensi ” sez. Unica B
Diversi e Uguali: Il mondo raccontato da un calzino sez. Unica B (Spazio Gerra)
Come i calzini, anche le persone sono diverse: alte, basse, piccine, adulte, scure, chiare.
Se le accettiamo tutte possono colorare la nostra VITA.
Uscita al Museo ” Il viaggio del mondo in 80 giorni”
Visita alla scuola primaria Bergonzi
Visita alla scuola primaria Pascoli
OPEN DAY
MERCOLEDì 12 DICEMBRE DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
MERCOLEDì 9 GENNAIO 2019 DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
Le insegnanti vi invitano per presentarvi, rispondere ad ogni richiesta di informazione, per far conoscere la nostra scuola e le finalità del progetto educativo
Visita alla scuola primaria Ada Negri
MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE
ASSEMBLEE DI SEZIONE
ORE 18.00
MAGGIORI DETTAGLI NELLA CIRCOLARE ALLEGATA
Assemblea elezioni genitori Infanzia
Giochi logici
IL GIOCO DELL ‘ APPELLO
Bentornati sez. unica B
Accoglienza Sez. Unica C
LUNEDÌ 17 SETTEMBRE
RIPRENDONO LE ATTIVITÀ PER TUTTE LE SEZIONI. MAGGIORI DETTAGLI NELLA CIRCOLARE ALLEGATA.
Prima settimana di scuola inf. Pascoli
Preparativi per la feste di fine anno: “Grazie mamme!”
Festa di fine anno
“Un mondo di danza”
Lunedì 28 Maggio 2018 alle ore 17.30
presso i locali della nostra scuola
VENERDì 4 MAGGIO 2018
dalle ore 18.00 alle ore 19.30 assemblee di sezione
Progetto ” Terra Di Danza”
Laboratorio “Di colore in colore” sez. Unica B
In biblioteca lab. “Una faccia un po’ così” sez. 4 anni
“Nati per leggere” se. 4 anni
Scopro il mio corpo 2 sez. 4 anni
In palestra sez. 5 anni
Alla scoperta dei suoni e degli strumenti se.z Unica B
La primavera sez.Unica B
Giochiamo con le misure
I colori complementari sez. unica B
Come Paul Kleen sez. Unica B
W IL CARNEVALE!!!!
A teatro “La gallinella rossa” sez.4 anni
L’inverno sez. 4 anni
“Giochiamo con le ombre” sez. Unica B
L’inverno sez. Unica B
SCUOLA APERTA
Mercoledì 10 Gennaio 2018
dalle ore 18.00
Le insegnanti vi invitano per presentarvi, rispondere ad ogni richiesta di informazione, per far conoscere la nostra scuola e le finalità del nostro progetto educativo.
Vi aspettiamo numerosi!
“L’ APPRENDISTA BABBO NATALE” (Il teatro viene a scuola)
IL PRESEPE DELL’ ANNUNCIO (sez.5 anni)
In attesa del Natale
ACCOGLIENZA
L’AUTUNNO sez.Unica B
Come Tullet sez. Unica B
Ricordi dell’estate se. 4 anni
E’ ARRIVATO L’AUTUNNO sez. 4 anni
Scopro il mio corpo sez.4 anni
“Giochiamo in giardino!!!”
Gioco libero
IN PALESTRA SEZ. Unica B
“Oggi soffiamo forte come il vento” sez.Unica B
“Blu come il mare, rosso come la fragola, giallo come il sole” Sez.Unica B
“Il ritmo della terra” Racconto a percussione per ascoltare i suoni e i silenzi del mondo. SEZ. Unica A
Progetto di motoria sez. 5 anni
Le stagioni sez. 5 anni
![]() ![]() PER COLLEGARSI ALLA PAGINA FACEBOOK DELLA SCUOLA BERGONZI CLICCARE O INQUADRARE IL QR CODE
Gli aiuti per la popolazione Ucraina sono stati caricati in un furgone e sono in partenza Grazie! |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con l’aiuto di alcuni bambini, abbiamo raccolto tutto quello che i genitori hanno portato a scuola e lo abbiamo catalogato per tipologia: scatolame, pasta, prodotti per la colazione, vestiario (adulto/bambino), prodotti per l’igiene personale, farmaci mascherine chirurgiche, cancelleria.
Dentro agli scatoloni sono stati aggiunti anche i disegni e i messaggi dei bambini. Grazie a tutti gli alunni e alle loro famiglie per questa straordinaria testimonianza di solidarietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con la classe 5B siano andati a piedi a portare gli aiuti per l’Ucraina alla chiesa di San Giorgio.
I bambini si sono emozionati e si sono commossi tantissimo. Per loro è stato molto importante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CLICCA PER SFOGLIARE LA PRESENTAZIONE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CLICCA PER SFOGLIARE LA PRESENTAZIONE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI SULLA NOSTRA SCUOLA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CLICCA PER SFOGLIARE LA PRESENTAZIONE IN PDF | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Scuola Primaria “A. Bergonzi” comprende 3 classi prime, 3 classi seconde, 3 classi terze, 3 classi quarte, 3 classi quinte, per un totale di 319 alunni Tutte le classi funzionano a tempo pieno per una frequenza di 40 ore settimanali: le lezioni iniziano alle ore 8.15 e terminano alle ore 16.30, nelle giornate di LUNEDI’, MARTEDI’, GIOVEDI’ E VENERDI’ , mentre il MERCOLEDI’ terminano alle 15.15. Non ci sono lezioni al sabato. Il tempo scuola include il pranzo fornito dalla CIR. E’ previsto il servizio di pre-scuola a pagamento. La scuola dispone dei seguenti spazi:
|
LA NOTTE DEI RACCONTI 2022
|
SCUOLA PRIMARIA A. BERGONZI NOTTE DEI RACCONTI 2022 VENERDI’ 25 FEBBRAIO Cari bambini vi invitiamo a partecipare alla NOTTE DEI RACCONTI per ascoltare alcune storie lette dai bambini più grandi e dagli insegnanti. Vi aspettiamo sulla piattaforma zoom meeting alle ore 18,30 Per collegarvi dovrete usare l’id e la password che i vostri insegnanti vi comunicheranno. Mettetevi comodi, vi aspettiamo!
|
|
|
A partire da lunedì 24 gennaio 2022
i genitori, in collegamento online, leggeranno ai bambini storie dedicate alla SHOAH |
LA CLASSE 5^B HA ADERITO ALL’INIZIATIVA LE PIETRE DI INCIAMPO
|
|||||||||||
|
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
||
|
|
||||
|
|
|
|
||
|
|
|
|
||
|
|
|
|
La Scuola Primaria “A. Negri” è monocorso, per un totale di 4 classi.
Le lezioni iniziano alle ore 07,50 e terminano alle ore 13,14 dal lunedì al venerdì.
Durante l’anno scolastico 2021/22 due classi (la 3^ e la 4^) faranno lezione presso i Musei Civici.
E’ previsto il servizio di accoglienza pre-scuola.
La scuola dispone dei seguenti spazi:
- 5 aule didattiche
- 2 aule per recupero e sostegno
- 1 aula multifunzione
- 1 laboratorio informatico
- 1 biblioteca scolastica
- ampio cortile alberato con pista, giardino e orto didattico
- corte interna con giardino d’inverno
Tutte le classi sono dotate di SMART TV o LIM.
Clicca sull’immagine (Plesso Primaria A. NEGRI)
ISCRIZIONI A.S. 2023/24
Scuola aperta: martedì 22 novembre 2022 alle ore 17.30 e mercoledì 11 gennaio alle ore 18.00
CONTINUITÀ: VIDEO PER I FUTURI ISCRITTI IN PRIMA a.s. 2023-24
LETTURE DALLA 5A DELLA PRIMARIA “ADA NEGRI”,
PER ACCOMPAGNARCI NEL VIAGGIO DELLA MEMORIA.
Clicca sull’immagine
INTEGRAZIONE-AI-REGOLAMENTI-Ada-Negri-COVID
La Scuola Primaria “G. Pascoli” comprende 1 classe prima, 2 classi seconde, 1 classe terza, 1 classe quarta e 1 classe quinta. Il numero totale degli alunni è 122.
L’organizzazione scolastica è a tempo pieno per un totale di 40 ore settimanali. Include il pranzo fornito da CIR.
Le lezioni iniziano tutti i giorni alle ore 8:00 e terminano alle ore 16.00.
E’ disponibile il servizio pre-scuola dalle 7:40.
La scuola dispone dei seguenti spazi:
– 6 aule didattiche;
– 2 aule per recupero e sostegno;
– 1 aula informatica;
– 2 palestre interne di cui una in condivisione con la scuola dell’infanzia Pascoli;
– 3 sale mensa interne;
– ampio cortile alberato.
ISCRIZIONI A.S. 2023/24
Scuola aperta: lunedì 21 novembre 2022 alle ore 18:00 e martedì 10 gennaio 2023 alle ore 18:00

Video di accoglienza per i futuri iscritti alla classe prima a.s. 2023-24
L’ANNO CHE VERRA’…..
Progetto Star bene a tavola 2A Pascoli
LETTURE DALLA 5A DELLA PRIMARIA PASCOLI,
PER ACCOMPAGNARCI NEL VIAGGIO DELLA MEMORIA.
Clicca sull’immagine
Clicca sull’immagine
Progetto ArtisticaMente
Il giro del mondo in 80 piatti
Anche quest’anno la nostra scuola si avvarrà della collaborazione degli studenti del Liceo Artistico G.Chierici in alternanza scuola – lavoro.

Laboratorio di scienze… la linfa che sale
Attività in classe 4^A
Conoscenze ed esperienze... due formule magiche per il successo formativo…




Un viaggio nella volta celeste…
Uscita didattica al Planetario
classe 5^A
Costellazioni, stelle, pianeti in movimento e….




La mappa del tesoro.
Laboratorio di cartografia
Uscita didattica ai Musei Civici
classe 4^A
Tra mappe antiche e moderne, tra cartografie storiche e immagini satellitari, un laboratorio pratico per imparare cos’è e come si legge una carta topografica.




Terramara di Montale
Gita fuori porta – classe 3^A
Un’esperienza entusiasmante per i bambini e bambine… hanno partecipato ad uno scavo e trovato piccoli reperti. La visita alle due palafitte ha permesso di osservare da vicino una tipica abitazione dell’età del bronzo. Hanno assistito, tramite un video, alla fusione dello stagno e del rame, per la realizzazione di una spada di bronzo.



Progetto Hockey
classe 2^A
L’attività proposta in collaborazione con esperti continua a suscitare interesse e divertimento. L’hockey così proposto diventa una disciplina utile dal punto di vista coordinativo e socializzante.


Laboratorio di scienze
classe 5^A
Realizziamo un plastico per rappresentare il nostro pianeta solare…




Breve viaggio nell’universo
Uscita didattica ai Musei Civici
classe 5^A
Con il planetario Stellarium e le immagini del telescopio Hubble, un tour panoramico alla scoperta dei corpi del sistema solare… simuliamo la proporzioni del sistema solare, le orbite e l’attrazione gravitazionale tra i corpi celesti.



Come si vestono gli animali
Uscita didattica Musei Civici – classe 2^A
L’osservazione ravvicinata degli animali del museo e il confronto peli, penne, scaglie e squame sono il preludio alla realizzazione con materiali naturali e di recupero, dell’abito giusto per … il tipo giusto…





La scuola secondaria Manzoni è una scuola di antica tradizione.
Collocata in centro storico ha un bacino di utenza che include gli alunni delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo e delle scuole paritarie limitrofe, ma per consuetudine vi confluiscono anche numerosi alunni di altre scuole primarie statali del centro storico e della periferia.
La scuola comprende 5 classi prime, 5 classi seconde e 5 classi terze, e offre la possibilità di scegliere tra i seguenti moduli orari:
- da lunedì a sabato dalle 8.00 alle 13.00;
- da lunedì a venerdì dalle 7.55 alle 13.55.
Si può inoltre scegliere come seconda lingua comunitaria una delle seguenti:
- tedesco
- spagnolo
La scuola dispone dei seguenti spazi:
- aula di musica
- aula di arte
- laboratorio informatico
- laboratorio di scienze
- biblioteca alunni
- aule per attività a piccolo gruppo
- ascensore
- ampio cortile
- palestra a 100m in via Pasubio
- Carrello multifunzione con 27 chromebooks
ANNO SCOLASTICO 2022-23
FASE PROVINCIALE DELLA CORSA CAMPESTRE
A LEZIONE DI SICUREZZA STRADALE
La classe 2^B della scuola secondaria Manzoni, accompagnata dalla prof.ssa Chiara Dall’Aglio, si è recata in Piazza Martiri del 7 luglio con gli agenti della Polizia Stradale per una lezione di sicurezza stradale.
Orario definitivo dal 26 settembre: ORARIO CLASSI DEFINITIVO
FLUSSI DI INGRESSO ED USCITA
CLASSE |
ENTRATA |
USCITA |
PIANO |
PERCORSO |
1^A
|
7.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Primo |
ROSSO |
1^B |
8.00 Via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.00 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Secondo |
AZZURRO |
1^C
|
7.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Piano Terra
|
AZZURRO |
1^D
|
8.00 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.00 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Secondo |
AZZURRO |
1^E
|
7.55 via Franchetti (entrata A. Negri) |
13.55 via Franchetti (entrata A. Negri) |
Primo |
VERDE |
2^A
|
7.55 Via Franchetti (entrata A. Negri) |
13.55 Via Franchetti (entrata A. Negri) |
Secondo |
VERDE |
2^B
|
8.00 Via Franchetti (entrata A. Negri) |
13.00 via Franchetti (entrata A. Negri) |
Primo |
VERDE |
2^C
|
7.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Primo |
ROSSO |
2^D
|
8.00 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.00 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Primo |
AZZURRO |
2^E
|
7.55 via Franchetti (entrata A. Negri) |
13.55 via Franchetti (entrata A. Negri) |
Secondo |
VERDE |
3^A
|
7.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Primo |
ROSSO |
3^B
|
8.00 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.00 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Primo |
ROSSO |
3^C
|
7.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Secondo |
AZZURRO |
3^D
|
8.00 via Franchetti (entrata A.Negri) |
13.00 via Franchetti (entrata A.Negri) |
Secondo |
VERDE |
3^E
|
7.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
13.55 via Franchetti (entrata Manzoni) |
Primo |
ROSSO |
ANNO SCOLASTICO 2021-22
PROGETTI DI MOTORIA NELLE CLASSI
Ri-giochiamo: progetto organizzato da FIPAV per insegnare le basi della pallavolo
PROGETTO AMICA-BICI
In collaborazione con Tuttinbici-FIAB (Fantini Gianfranco e altri volontari) e progetto di educazione stradale in 2^C (hanno realizzato cartelli di educazione stradale sulla base delle indicazioni ricevute e hanno avuto la soddisfazione di vederli sul cancello della propria scuola).
Orienteering e “Palestra sotto il cielo” presso il Parco San Lazzaro
INTEGRAZIONE-AI-REGOLAMENTI-di-plesso-Manzoni-COVID